Verdicchio di Matelica DOC Jana
E’ il Verdicchio di Matelica DOC nella cultura della tradizione. Classico nel gusto è caratterizzato da una filosofia produttivo-organolettica di vino facile, accattivante ma intelligente, adatto al bevitore occasionale, ma molto interessante ed intrigante per l’esperto degustatore.
E’ il Verdicchio di Matelica DOC nella cultura della tradizione. Classico nel gusto è caratterizzato da una filosofia produttivo-organolettica di vino facile, accattivante ma intelligente, adatto al bevitore occasionale, ma molto interessante ed intrigante per l’esperto degustatore.
Tipo di vino | Bianco asciutto |
Zona d'origine | Colline di Matelica (MC) – 350 m s.l.m. |
Terreno | Argilloso-calcareo. |
Uve | Verdicchio in purezza |
Resa per ettaro | 110 - 130 q |
Lavorazione | Raccolta manuale delle uve, pigiatura e pressatura soffice delle uve, decantazione statica del mosto e successiva fermentazione alcolica a temperatura controllata con aggiunta di lieviti selezionati. |
Affinamento | 4 mesi in serbatoi di acciaio inox e 2 mesi in bottiglia. |
Colore | Giallo paglierino brillante con riflessi verdi. |
Profumo | Elegante ed intenso con note floreali, (acacia e ginestra) fruttate (pompelmo, mela, albicocca e pesca). |
Sapore | Armonico, fresco e sapido, con aromi fruttati e floreali. |
Consumo | Fino a 3 anni dalla vendemmia |
Abbinamento | Antipasti e primi piatti da base di pesce, fritti, salumi e formaggi non stagionati, pesce crudo. |
Temperatura di servizio | 10 - 12°C |
Formato bottiglie | 0.75 l |